
















Suono ed entro in una officina meccanica, ma dove sono e finita? Mi trovo allo Speakeasy Secret Bar chiamato The Race Club di Roma.
Questo caratteristico locale, a pochi passi dal Colosseo a Roma, nasce nel 2014 grazie ai due fratelli Diego e Dario Ferracani.
Per entrare al locale occorre suonare ed essere provvisti di una tessera soci, che i ragazzi del The Race Club chiamano “patente”, con rinnovo annuale volontario in cui in questa patente si pone un francobollo per marchiare l’avvenuto rinnovo. La patente, ovvero la tessera al club, ha il modico costo di 5€.
Il The Race Club ripercorre il circuito della miscelazione degli anni 20’, creando un club Speakeasy aggiornato all’epoca moderna. Dopo l’evoluzione storica del locale, che passa da carboneria nel 1870 a studio registrazione nel 1957, arrivando infine ad essere una bisca nel 1974 e concludendosi con Diego e Dario nel 2015 che hanno avuto la voglia di realizzare un club segreto molto particolare, con una miscelazione all’avanguardia.
I drink assaggiati infatti mi hanno notevolmente stupito! Ringrazio molto i due barman Alfonsina della Rata e Matteo Giacinti, che con la loro tecnica e maestria hanno realizzato dei capolavori 🙂
Ogni drink nella lista cocktail è ispirato e riporta fedelmente un concetto, una storia o un ricordo che si vuole far trasferire a chi lo beve. Per esempio è il caso del cocktail “Jack il Gentlemen”, forte e legnoso, è adatto a tutti quei gentiluomini che hanno i baffetti e quel gradevole dopobarba…
INGREDIENTI “JACK IL GENTLEMEN” DRINK:
Sciroppo di tabacco
Angostura
“Profumo al dopobarba”
Oppure il cocktail “Aston Martini”, elegante e spregiudicato che unisce la classe del Martini e dell’Aston Martini, dando vita ad una composizione impeccabile.
INGREDIENTI “ASTON MARTINI” DRINK:
Vermouth Race in macerazione con chiodi di garofano e lavanda invecchiato in botte
“Mamma posso fare un giro sulle giostre?” Ti ricordi quando da piccolo, probabilmente è successo di più alle femmine, ti portavano sui cavalli delle giostre rotanti e ti sentivi così libero e spensierato…? Ecco il cocktail “Carosello“ è proprio questo: la voglia di farti viaggiare in un ricordo dolce e spensierato della tua infanzia…
Matteo ed Alfonsina, non solo hanno ricreato questo ricordo con la presentazione del cocktail, ma trovo anche che si sia stata una perfetta coerenza ed armonia tra gli ingredienti scelti. Infatti, il drink risulta essere delicato, morbido e frizzante grazie alla presenza del Martini Vermouth rosato.
INGREDIENTI “CAROSELLO” DRINK:
Liquore alla ciliegia
Succo di limone
Sciroppo di karkadè
Albume
Finisco gli assaggi con “V per Vespetta”, dolce e torbato per chi ama l’avventura sulla mitica Vespa!
INGREDIENTI “V PER VESPETTA” DRINK:
Succo di limone
Sciroppo di zucchero
Liquore al mirtillo rosso
Albume
Dopo tutti questi assaggi mi gira la testa 🙂 Ma non finisce qui il racconto…
Al The Race Club ci sono varie regole, come comune usanza di vari secret bar, eccole:
1. Il tesseramento è obbligatorio. La “patente” del club deve essere sempre esibita quando richiesto.
2. Accettiamo solo contanti.
3. Il conto lo paga il team, non il singolo pilota.
4. Il socio non ha sempre ragione, ha sempre ragione chi è educato.
5. La consumazione è obbligatoria.
6. Non vestirti di “corsa” rischi un lungo “pit stop” fuori.
7. Non serviamo da bere a chi ha troppa “benzina” in corpo.
8. All’interno del circuito è consentito fumare solamente in officina.
9. Ad un’ora dall’ultimo “giro” la pista va liberata.
10. Modera i toni, rispetta le regole e non sarai squalificato.
Infine ti ricordo che presso il The Race Club di Roma puoi usufruire di alcune promozioni, quali:
“DOPPIO GIRO: 25€ anzichè 31€. Prendi due drink, uno sconto per te e la tessera te la regaliamo noi…”
“GRAN PREMIO: 35€ anzichè 105€. La tua tessera vip mensile che ti permette di bere illimitatamente i drink del menù.”
Via Labicana, 52, 00184 Roma RM
Consigliato per: DOPO CENA, CREAZIONE EVENTI
Tipologia e prezzi locale: SPEAKEASY SECRET BAR
SCOPRI GLI ALTRI LOCALI A ROMA QUI!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.