
















“Se son rose… fioriranno!” E direi che in questo cocktail sono fiorite alla grande! Era squisito!
… Entro e mi complimento per l’estetica del locale, molto carino, sembra di stare in un piacevole e ricco casale di campagna in provincia di Milano, lontano da grattacieli e dalla frenesia della metropoli. Pareti in muratura e arredamenti in legno rivisitati in chiave moderna creano il clima perfetto per Rebelot Navigli, un locale che non sembra, ma è proprio sui Navigli milanesi, più precisamente in Ripa di Porta Ticinese 55.
E’ un bistrot con cocktail bar, si pranza, si fa l’aperitivo, si cena e si anche il dopo cena. E’ un locale con una proposta completa e ricca. Io ho deciso di pasteggiare con due piatti squisiti, un antipasto e un tenerissimo secondo di maiale, accompagnato da tre cocktail, il primo lo vedremo oggi! C’è la possibilità di scegliere un menù davvero interessante che propone un food pairing con i drink, ovvero ceni e al posto del vino o della birra, accompagni al piatto un cocktail: un’esperienza da provare!
Ho esordito nell’articolo dicendo “Se son rose… fioriranno!” per due ragioni, la prima per l’augurio sincero che faccio al locale Rebelot e la seconda perché parte del nome è proprio il primo cocktail che ho assaggiato.
“Se son rose” è un drink fresco, delicato e particolare, che abbina prodotti piemontesi ad un tè rosso proveniente dalla Grecia.
INGREDIENTI DI “SE SON ROSE FIORIRANNO” DRINK:
Vodka Russian Standard
Palent rose
Tè rosso
Argal à bitter
Rebelot ha le pareti fatte con rossicci mattoni, tipiche del casale di campagna, con il bancone del bar in legno imponente, è strano perchè non sembra affatto di essere in centro a Milano.
Ma cosa ho bevuto per secondo cocktail? Un drink che si chiama “Farmilicious” perchè creato con il distillato Farmily Spirits, che ti presento qui sotto.
INGREDIENTI DI “FARMILICIOUS SPIRIT” DRINK:
Farmily spirit
Pineapple juice (succo di ananas)
Genepy Palent
Lime
Saffron syrup (sciroppo di zafferano)
“Un mestolo o un giro di bar spoon, una padella o uno shaker, un piatto o un bicchiere, uno chef o un barman? Non c’è distinzione tra cuochi e bartender, tutti e due creano meraviglie per deliziare l’olfatto e il palato del loro pubblico. Dietro una cucina o dietro ad un bancone, con o senza il cappello da chef, entrambi però indossano la divisa da MAESTRI”.
Questa prefazione era da me sentita per esprimere la bellezza e la poetica del terzo cocktail “Yannick”, creato per cercare di mettere in relazione la figura dello chef con la figura del barman.
Il cocktail “Yannick” di Rebelot è dedicato all’arte, alla maestria, alla competenza dello chef stellato Yannick Alleno, che prepara piatti strepitosi!
INGREDIENTI DI “YANNICK” DRINK:
Cognac Hennessy
Honey
Beet (barbabietola)
Chill pepper
Coffee
Lavender
Rebelot è sicuramente un posto da provare in cui puoi vivere un’esperienza diversa, non aspettare a visitarlo!
Consigliato per: APERITIVI, CENA, DOPO CENA
Tipologia e prezzi locale: COCKTAIL BAR & RISTORANTE