“Siamo i primati con il primato di minare la vita di altri primati”
E’ forse un gioco di parole? Niente affatto, è un dato di fatto: la deforestazione e il bracconaggio stanno decimando il numero dei primati nel mondo.
Monkey 47 non è restata indifferente e per celebrare i suoi primi 10 anni ha deciso di sostenere l’animale a cui deve gran parte della sua notorietà e aiutare i meno fortunati dei primati, ordine a cui apparteniamo anche noi umani.
Monkey 47 è il gin tedesco realizzato a mano e rigorosamente non filtrato. Il gin che fonde con superba maestria la tradizione britannica, l’esotismo indiano e la purezza e originalità della Foresta Nera.
Quest’anno ha deciso di festeggiare i suoi 10 lunghi anni proponendo una Limited Edition composta da 6 bottiglie da collezione, le cui vendite saranno devolute al WWF (World Wide Fund), affiancata ad una mostra dedicata al tema della sostenibilità.
Le 6 bottiglie da collezione, disponibili sul sito di Monkey 47, sono vuote al loro interno, vuote di gin ma piene di valori: una metafora concreta del vuoto che stiamo creando intorno a noi. Un modo anticonvenzionale, in puro stile Monkey 47, per sensibilizzare su questo problema.
Questa splendida opera di sensibilizzazione indetta da Monkey 47 riguarda i 6 primati più minacciati al mondo:
- Milton’s Titi: vive solo in una piccola area della foresta pluviale di pianura tra i fiumi Roosevelt e Aripuanã. La specie è stata scoperta di recente nel 2010 e descritta scientificamente nel 2015.
LA MINACCIA: dato che l’habitat già limitato della Milton’s Titi continua a declinare, si può presumere che la specie sia minacciata di estinzione. Il suo habitat è delimitato da fiumi e le attività di deforestazione stanno avanzando da sud, lasciando le scimmie senza modo di ritirarsi in altre aree. Milton’s Titis vive in un’area che copre 4,9 milioni di ettari.
- Roloway Monkey: vive nel baldacchino delle foreste pluviali e dei boschi delle gallerie lungo i fiumi.
LA MINACCIA: le scimmie Roloway continuano ad essere soggette a caccia eccessiva per la loro carne e la loro boscaglia. Il loro habitat rimanente sta diminuendo ulteriormente a causa della deforestazione su larga scala, che a sua volta è il risultato di disboscamento, produzione di carbone e conversione in terreni agricoli (ad esempio la coltivazione del cacao).
- Western Gorilla: i membri della specie Gorilla gorilla possono essere divisi in due sottospecie: la Gorilla di pianura occidentale (G. gorilla gorilla) e la Cross River Gorilla (G. gorilla diehli).
LA MINACCIA: i gorilla dipendono dalle foreste perché è lì che trovano il loro cibo. Tuttavia, l’estrazione di risorse naturali, la costruzione di strade e le attività illegali di bonifica delle foreste continuano a spingerle fuori dal loro habitat preferito. Anche le malattie infettive (come l’ebola) e il bracconaggio (a causa della diffusa popolarità della loro carne) stanno mettendo a rischio la sopravvivenza di questi Gorilla.
- Bornean Orangutan: gli oranghi del Borneo abitano foreste pluviali di pianura, foreste ripariali, paludi d’acqua dolce, torbiere e foreste di dipterocarpo, nonché foreste secondarie e foreste degradate ad altitudini fino a 500 metri sul livello del mare.
LA MINACCIA: le principali minacce per gli oranghi del Borneo sono la distruzione dell’habitat, i conflitti uomo-fauna selvatica e il bracconaggio. Gli oranghi adulti vengono uccisi per la loro carne e i loro piccoli vengono spesso venduti come animali domestici esotici. Inoltre, gli incendi boschivi e le conseguenze del riscaldamento globale stanno mettendo a rischio questi primati. Come altre grandi scimmie, gli oranghi hanno una capacità molto limitata di compensare il calo del loro numero. In media, una femmina dà alla luce solo 4-5 giovani durante la sua vita.
- Golden Lion Tamarin: i Golden Lion Tamarins vivono nelle foreste di pianura lungo la costa atlantica.
LA MINACCIA: i Golden Lion Tamarins sono stati minacciati dalla grave perdita e frammentazione delle foreste, nonché dalla cattura in diretta per il commercio di animali domestici. La popolazione e l’habitat disponibile di queste scimmie sono ora così limitati che difficilmente riusciranno a recuperare ulteriormente la loro popolazione ed espandere il loro habitat.
- Proboscis Monkey: le scimmie proboscide vivono lungo le coste e le sponde dei fiumi nelle foreste delle gallerie, nelle foreste di mangrovie e nelle foreste pluviali di pianura.
LA MINACCIA: il bracconaggio e la distruzione dell’habitat minacciano la sopravvivenza delle scimmie proboscide. Le posizioni lungo le coste e i fiumi sono anche preferite dagli umani per insediamento, disboscamento e agricoltura. Le scimmie proboscide sono relativamente letargiche e facili da cacciare, il che è il modo in cui intere popolazioni possono essere spazzate via con un piccolo sforzo.
Sostieni questi preziosi primati e il Pianeta acquistando una bottiglia Limited Edition a 25€ sul sito di Monkey 47 –> CLICCA QUI
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.