Martedì 15 ottobre al Teatro Comunale di Bologna si è svolta la competizione italiana di Lady Amarena indetta dal concorso annuale del marchio Fabbri 1905.
La competizione è cresciuta ed è maturata di anno in anno, le adesioni al concorso 2019 hanno superato quota 4 mila, tra Lady Amarena Italia e Lady Amarena Global, tenutesi quest’ultima il 16 ottobre.
Lady Amarena, il concorso di Fabbri è nato nel 2015 e si pone l’obiettivo di catturare il vento rosa del cambiamento, valorizzando la professionalità femminile e contribuendo ad abbattere alcuni tabù che ancora resistono in molti contesti lavorativi. Il concorso ci racconta infatti che per diventare barlady molte concorrenti sono state costrette a lottare, sfidando imposizioni familiari, discriminazioni o banale scetticismo.
“Come azienda siamo da sempre attenti alla costruzione di opportunità professionali, con particolare sensibilità all’universo femminile. I risultati del concorso ci stanno dando ragione: c’è una grande potenzialità rosa, in tutto il mondo, che si sta sprigionando nel settore della mixology grazie a professioniste competenti e preparate che stanno portando nuova linfa, contribuendo a diffondere una cultura del bere polifonica, ma sempre attenta agli aspetti etici, alla salute e alla convivialità.“ Racconta Nicola Fabbri, della quarta generazione della famiglia del fondatore.
E fu così che già cinque anni fa Fabbri 1905 decise di istituire un concorso internazionale dedicato esclusivamente alle donne specialiste della mixology.
Cosa è successo quest’anno?
Donne non solo a gareggiare, ma donne anche a giudicare: e ci ero proprio io con la mia pagina sulla cultura del buon bere, La Ragazza che Beve, a presenziare in giuria assieme ad altri brillanti donne. Con me infatti erano presenti:
Jessie Smyth, che ha deciso di lasciare per qualche giorno il suo regno al bancone dell’esclusivo Genever di Los Angeles per volare al Teatro Comunale di Bologna.
Cinzia Ferro, presidente di giuria alla finale italiana, una leggenda all’Estremadura Caffè di Verbania, oltre che Bar manager dello stellato Piano 35 di Torino e prima Lady Amarena nel 2015.
Silvia Belluzzi, CEO del Fourghetti che ha ideato insieme allo stellato Bruno Barbieri.
Rossella De Stefano, direttrice di Bargiornale, Dolcegiornale and Ristoranti.
Nicole Cavazzuti di Mixer e giornalista di mixology.
Sandra Ianni, Food and Beverage tradition expert.
A presentare la giornata del 15 ottobre c’è stato Bruno Vanzan, per chi non lo conoscesse è campione mondiale di flair bartending, super star e influencer della mixology, oltreché volto noto della tv ed inserito già nel 2010 tra i Top 10 bartender del mondo e dal 2018 Ambassador della Fabbri 1905.
Allora curioso di sapere chi ha vinto la gara?
Prima di svelarti la Lady Amarena Italia 2019, riassumo brevemente le partecipanti con i vari drink in gara:
Francesca Armanno con Lady Rebel
Giulia Andreola con Il Pacioccone
Alice Maninetti con Elisir d’Amarena
Vittoria di Cinto con Trinidad
Alessia Bellafante con CoBo
Lisa Carusi con Il primo incontro
Laura Schirru con Coley
Rebecca Massari con Lady Sunset
Adriana Firicano con La Lupa
Petra Monti con Fabbri Break
And the WINNER is….. Adriana Firicano con La Lupa!!!
DRINK 1° POSTO DI LADY AMARENA ITALIA 2019
50 ml di Bulleit Bourbon 10 Years Old
20 ml Fabbri Sciroppo Amarena
20 ml fresh lime juice
un rametto di menta
Decorazione: Cestino di ghiaccio guarnito con 3 amarene Fabbri. Rametto di menta
Metodo: Build over ice
Bicchiere di servizio: Silver Mug 350 ml
Ispirazione: Il nome del cocktail è ispirato alla celebre novella di Giovanni Verga, “La Lupa”, nome di un personaggio femminile forte, sicuro, “rivoluzionario”, che stravolge un mondo dominato dal patriarcato. Il cocktail è dedicato a tutte le barladies, che hanno il coraggio di mostrare ogni giorno la loro autenticità, e in più in generale alle donne forti e ribelli.
E brava Adriana che con il tuo coraggio e forza ti sei guadagnata il titolo di LADY AMARENA ITALIA 19!
Spero di partecipare anche alla prossima edizione, per una nuova avventura tra le donne nel mondo della mixology!
SCOPRI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI DEL MAGAZINE QUI!
Articolo ben scritto brava e complimenti a tutte le bar lady
Bell ‘ articolo complimenti e complimenti per la partecipazione alla giuria