Il 5 novembre a IT Milano c’è stata la presentazione del nuovo cocktail che dà il via alla collaborazione tra il Consorzio Garda Doc e Ramazzotti: Gardami!
Gardami diventa il simbolo del neonato sodalizio. Con un nome intrigante, che è invito giocoso a guardare alla bellezza del Lago di Garda, Gardami si propone come il cocktail del “buon vivere” tutto italiano, da condividere con gli amici e sui social, a base di Garda DOC Spumante, Amaro Ramazzotti e Aperitivo Rosato Ramazzotti, il cui carattere mediterraneo è esaltato dallo zest di limone e dal cappero tipici del lago. A preparare il cocktail sarà Alejandro Daniel Mazza, Sommelier e Mixologist, Brand Ambassador Ramazzotti nel mondo.

Alejandro Daniel Mazza
Durante l’aperitivo erano presenti Elena Pedrazzi, Brand Manager di Ramazzotti e Carlo Alberto Panont, Direttore del Consorzio Garda Doc, che hanno raccontato le iniziative del Consorzio e Ramazzotti e su come le due aziende lavoreranno assieme, a partire dall’edizione 2019 di Merano Wine Festival, in programma dall’8 al 12 novembre 2019, per giungere alle attività di primavera/estate 2020 in diversi locali del Lago di Garda.

Elena Pedrazzi
Ma conosciamo meglio le storie delle due storiche aziende!
L’Amaro Ramazzotti è presente nelle case italiane e di tutto il mondo da oltre 200 anni. E’ nato il 12 settembre 1815 in un piccolo laboratorio vicino all’Arena di Milano, grazie alla lungimiranza di Ausano Ramazzotti, farmacista e imprenditore con una profonda conoscenza delle erbe e una grande esperienza nel commercio di vini e alcolici. Il suo desiderio era quello di dare vita a un liquore amabile capace di conquistare i milanesi. Inventò così una miscela di 33 erbe e spezie in alcol di ottima qualità. Fu un successo immediato che crebbe in modo esponenziale. Dal 1985 fa parte del Gruppo Pernod Ricard. Ad Amaro Ramazzotti è dedicata una Business Unit il cui compito è quello di affermarlo nel mondo come brand icona dell’italian lifestyle.
Oggi Amaro Ramazzotti è il primo amaro italiano esportato nel mondo. Il segreto della sua ‘longevità’ è racchiuso nella ricetta che non è mai stata modificata e nell’essere portatore dei valori italiani di autenticità, spensieratezza e gioia di vivere. Amaro Ramazzotti nel tempo è stato affiancato da una ricca gamma di prodotti tra cui Aperitivo Rosato e Il Premio.
Ramazzotti si unisce così a Consorzio Vini Garda DOC, con denominazione riconosciuta nel 1996.
Oggi la Doc Garda ha lo scopo di valorizzare le varietà 10 denominazioni dell’area gardesana, tra la Lombardia e il Veneto. Per inseguire questo obiettivo ha scelto come tipologia centrale per la promozione del territorio la Denominazione Garda DOC Spumante. La superficie vitata è pari a 31.000 ettari, la maggior parte dei quali coltivati in provincia di Verona (27.889) mentre i rimanenti 3.211 ettari si dividono tra le province di Mantova e Brescia. La DOC Garda comprende gli interi territori delle denominazioni: Valtènesi, San Martino della Battaglia, Lugana, Colli Mantovani, Custoza, Bardolino, Valdadige, Valpolicella, Durello e Soave.
Ed ora scopriamo il cocktail che unisce le due aziende, Gardami!
Gardami è … il cocktail che narra la dialettica territoriale ed enogastronomica tra il Consorzio Garda Doc e Ramazzotti.
Gardami è …. il racconto della complessità tutta italiana nella migliore accezione del termine.
Gardami è … il preludio di un progetto che si snoderà nel tempo e nello spazio.
Gardami è … un seme intorno al quale prendono corpo saperi e piaceri nelle loro espressioni più alte.
Gardami è … un invito a guardare l’autenticità e la bellezza del Lago di Garda.
La ricetta vede l’incontro della leggerezza delle bollicine Garda Doc con il gusto amabile e avvolgente di Amaro Ramazzotti in equilibrio fra dolce e amaro. Ramazzotti Rosato esalta la freschezza, mette l’accento sui lati più delicati e fruttati, e dona una cromia che affascina lo sguardo…Gardami. A guarnire zest di limone e capperi, un omaggio al Lago di Garda.
INGREDIENTI “GARDAMI” DRINK:
100 ml Garda DOC spumante
30 ml Amaro Ramazzotti
30 ml Aperitivo Rosato
Garnish: cappero e zest di limone
Preparazione: built in glass. Mettere un po’ di ghiaccio in un calice, aggiungere 30ml di Amaro Ramazzotti, 30ml di Aperitivo Rosato e 100ml di Garda DOC spumante. Mescolare leggermente e guarnire con cappero e zest di limone.
Che aspetti? Preparalo subito a casa per i tuoi ospiti!
Via Luigi Bosca, 40 – 14053 Canelli (AT)
Via Bassa 14
37066 Sommacampagna, Verona
Tel +39 045 5545857
Email: info@gardadocvino.it
SCOPRI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI DEL MAGAZINE QUI!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.