Oggi andiamo alla scoperta dei bicchieri da cocktail e spirits! Classificherò i principali bicchieri da cocktail per comprendere le caratteristiche e come usarli nelle varie situazioni.
Partiamo!
COPPA DA COCKTAIL
La Coppa da Cocktail o Coppa Martini viene solitamente usata per preparare short drink o cocktail di una limitata quantità ideale pre o after dinner. Si presenta con una forma conica appoggiata su uno stelo di vetro, consentendo così alla coppa di dar risalto i colori del cocktail. Spesso va riposta in frigorifero a raffreddare prima di servire il drink, permettendogli così di garantire a lungo la conservazione del drink freddo. I cocktail che si preparano per questa tipologia di bicchiere sono ad esempio il Cosmopolitan, il Martini cocktail, il Daiquiri, il Manhattan e tanti altri.
DOPPIA COPPA DA COCKTAIL
Rispetto alla classica coppa da cocktail, la doppia coppa risulta essere più alta nella parte superiore con uno stelo più lungo.
COPPA CHAMPAGNE
È una coppa dedicata alla degustazione dello champagne o per servire lo Champagne Cocktail. Si tratta di un bicchiere delicato, con forme morbide che utilizzato per servire anche gli sparkling cocktail di vario tipo.
TUMBLER MEDIO O COLLINS
Si tratta di un bicchiere molto capiente in cui si possono servire long drink soprattutto quelli che contengono anche la frutta. È ideale per servire il Mojito o la Caipirinha.
TUMBLER ALTO O HIGHBALL
È un bicchiere cilindrico molto capiente, che Generalmente viene servito colmo di ghiaccio e con le cannucce. Ne esistono di varie misure che possono contenere dai 20 ai 35 cl di drink. Ideale per servire il Cuba libre o il Long Island Ice Tea.
FLUTE
È il classico bicchiere di servizio per lo spumante, il prosecco, lo champagne, insomma tutti i vini spumeggianti. Si presenta con una forma triangolare con vertice acuto e di alta statura, a volte di vetro pregiato. La forma è stata studiata appositamente per mantenere a lungo il perlarge dei vini sparkling.
BALLON
Questo bicchiere nasce per la degustazione di cognac e brandy. Si tratta di un bicchiere a forma di palloncino molto rinchiuso in alto, ideale per la degustazione di grandi acquaviti.
GOBLET
Bicchiere con stelo corto che presenta un notevole volume e consente l’inserimento di una buona quantità di ghiaccio per mantenere a lungo la temperatura del drink. Ne esistono di varie dimensioni, piccoli, medi e grandi. Nel Goblet si servono generalmente drink già filtrati o con ghiaccio.
OLD FASHIONED O TUMBLER BASSO
Si tratta di un bicchiere cilindrico basso e largo, semplice o doppio, che è capace di contenere una buona quantità di ghiaccio e scorzette di agrumi. È tipicamente usato per la preparazione del Negroni e dell’Americano.
COPPA ASTI
Si tratta di una coppa davvero elegante, utilizzata per servire spumanti dolci. Si presenta con una larga bocca adatta a far risaltare i profumi dello spumante.
PUNCH
Il bicchiere viene utilizzato per servire il punch o qualsiasi altro drink caldo simile ad esso, è adatto alla stagione invernale.
TANKARD
Si tratta di bicchieri resistenti al calore con comoda impugnatura, può essere a forma di boccale o una tazza slanciata. In questi bicchieri si servono i drink corroboranti adatti per l’inverno, i cocktail caldi come l’Irish Coffee.
SHOT
È un bicchiere piccolo e cilindrico, bombato e svasato, di capienza dai 4 ai 9 cl. Molto adatto per i cocktail a strati o per contenere piccole quantità di distillati o liquori serviti in purezza.
COPITA
Utilizzato per la degustazione di vini liquorosi come il Porto, lo Sherry e il Marsala.
COPPA MARGARITA O SOMBRERO
Utilizzato per servire i drink frozen, si caratterizza da una coppa simile al sombrero che finisce in una coppella vicino allo stelo, utile a raccogliere la parte disciolta del frozen e da bere poi con la cannuccia.
HURRICANE
Chiamato “uragano” per la sua forma particolare, questo bicchiere serve generalmente i long drink ed ha con una silhouettes davvero accattivante.
Li conoscevi tutti?
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.